SORGENTE TERMALE DI RIO FOINO
Parco di Rio Foino
Descrizione
Nei dintorni della città di Bobbio numerose sono le fonti di acque ricche di cloruro di sodio e di bromo, già conosciute e sfruttate in età romana e longobarda per la produzione di sale oltre che per bagni curativi.
Due sono le fonti termali presenti a Bobbio: una in Loc. San Martino (dove sorse lo stabilimento termale chiuso dal 1999) l'altra è la Fonte di Rio Foino.
Recentemente in località Rio Foino è stata realizzata una costruzione che permette a tutti di accedere gratuitamente alla fonte e, nella stagione estiva, di bagnarsi nelle sue acque termali curative.
Al di sotto della fonte è stata realizzata all'aperto, una vasca di piccole dimensioni fruibile per bagni termali curativi.
La Fonte termale di Rio Foino contiene acque salso-iodico-solforose.
Due sono le fonti termali presenti a Bobbio: una in Loc. San Martino (dove sorse lo stabilimento termale chiuso dal 1999) l'altra è la Fonte di Rio Foino.
Recentemente in località Rio Foino è stata realizzata una costruzione che permette a tutti di accedere gratuitamente alla fonte e, nella stagione estiva, di bagnarsi nelle sue acque termali curative.
Al di sotto della fonte è stata realizzata all'aperto, una vasca di piccole dimensioni fruibile per bagni termali curativi.
La Fonte termale di Rio Foino contiene acque salso-iodico-solforose.
Come arrivare
Superare il Ponte Gobbo, voltare a destra, dopo 300 metri circa voltare a destra e scendere verso il Fiume Trebbia fino
Orario Festivo
sempre aperta
Periodi di apertura
annuale
Tariffa d'ingresso
gratuita
Data di aggiornamento
Giovedì, 15 Marzo 2018
Informazioni a cura dei Servizi di Informazione e Accoglienza Turistica dei Comuni di Bobbio, Borgonovo V.T., Castell'Arquato, Piacenza e Vigolzone