COLLI PIACENTINI - TREBBIANINO VAL TREBBIA
Descrizione
E' prodotto da uve dei vitigni Ortrugo, Malvasia di Candia Aromatica, Moscato Bianco, Trebbianino Romagnolo e Sauvignon; possono inoltre concorrere alla produzione le uve a bacca bianca provenienti dai vitigni "raccomandati" ed "autorizzati" in provincia di Piacenza. Le uve non possono superare la produzione di 10 tonnellate per ettaro e la resa massima in vino è del 70%. Ha colore giallo paglierino o giallo dorato chiaro, odore vinoso e gradevole, sapore secco o abboccato, delicato, sottile, tranquillo oppure vivace. Sono previste le tipologie. La gradazione alcolica complessiva minima è di 11°C.
Trova il suo migliore abbinamento con antipasti leggeri, minestre asciutte, pesci di acqua dolce, frittate, servito alla temperatura di circa 10 gradi.
Trova il suo migliore abbinamento con antipasti leggeri, minestre asciutte, pesci di acqua dolce, frittate, servito alla temperatura di circa 10 gradi.
Aziende
Piace Doc - Consorzio di Tutela Vini D.O.C. Colli Piacentini + 39.0523.591720
Data di aggiornamento
Mercoledì, 04 Giugno 2014
Informazioni a cura dei Servizi di Informazione e Accoglienza Turistica dei Comuni di Bobbio, Borgonovo V.T., Castell'Arquato, Piacenza e Vigolzone