VERNASCA
Descrizione
Sicuramente abitata fin dalla preistoria, la zona conserva resti della pieve romanica di San Colombano, una volta feudo nelle mani dei Malaspina, poi dell'Abbazia di Tolla. A parte questi interessanti ritrovamenti e rovine, l'economia del luogo è oggi prevalentemente fondata sull'agricoltura. Le colline della zona sono infatti ricoperte di vigneti: non a caso, è conosciuta per gli ottimi vini a denominazione controllata, dei quali si parlava già con entusiasmo nel Medioevo.
A Vernasca si svolge ogni anno nel mese di luglio, la manifestazione "Bascherdeis" il Festival Internazionale degli artisti di strada.
Altitudine
457 mt
Popolazione ab.:
2.111 (2017)
Telefono
Comune di Vernasca tel. +39.0523.891225
Data di aggiornamento
20 Giugno 2019
Informazioni a cura dei Servizi di Informazione e Accoglienza Turistica dei Comuni di Bobbio, Borgonovo V.T., Castell'Arquato, Piacenza e Vigolzone